Tutte le news dello Studio Filippini & Associati.
Le news vengono regolarmente spedite via newsletter, compila il form per iscriverti, se sei interessato a leggerle direttamente nella tua email.
Puoi anche seguire lo Studio Filippini & Associati su Linkedin.
Circolare Dichiarativi 2025 (redditi 2024)
(Modello 730 e Modello Unico PF 2025 relativi ai redditi del periodo d'imposta 2024 - IMU 2025 –...
Leggi tuttoAuto in uso promiscuo ai dipendenti: le novità 2025
L’art. 1, comma 48 della Legge di Bilancio 2025 ha modificato l’articolo 51, comma 4 del TUIR inerente...
Leggi tuttoNuova Irpef 2025 e Detrazioni
La legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti disposizioni che riguardano sia la tassazione delle persone fisiche sia...
Leggi tuttoNovità sulle successioni
Il D.Lgs.n.139/2024 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 231 del 2 ottobre 2024 contiene importanti novità fiscali in tema...
Leggi tuttoBonus Edilizi 2025
In materia di bonus edilizi, la Legge di Bilancio 2025 non ha introdotto nuovi strumenti agevolativi (tranne una...
Leggi tuttoLa Nuova Dilazione dei Ruoli
Il 27 dicembre 2024 è stato pubblicato sul sito del Mef il Decreto attuativo dell’art. 19, del D.P.R...
Leggi tuttoNuovi requisiti per la deduzione delle spese di trasferta e rappresentanza
A partire dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2024, ovvero il 2025 per...
Leggi tuttoObbligo di tracciabilità dei pagamenti per la deducibilità di alcune spese
la Legge di Bilancio 2025 ha introdotto, a partire dal 1 gennaio 2025, la tracciabilità obbligatoria dei pagamenti...
Leggi tuttoI nuovi criteri di residenza fiscale delle persone fisiche
Con la Legge n. 111/2023 è stata conferita la delega al Governo per la revisione del sistema tributario...
Leggi tuttoDedurre il costo del personale non è antieconomico per il professionista se cala l’attività
Con la sentenza n. 114 dell’8 marzo 2024 la Corte di Giustizia tributaria di secondo grado del Piemonte...
Leggi tuttoCYBERSECURITY E GOVERNANCE
Alzi la mano chi non ha mai avuto esperienza di qualche tipo di attacco informatico; per qualcuno, magari...
Leggi tuttoCompatibilità di cariche sociali e lavoro subordinato
Il tema della compatibilità della titolarità di cariche sociali e svolgimento di attività di lavoro subordinato per la...
Leggi tuttoFringe Benefit 2024
I fringe benefit sono benefici accessori alla retribuzione monetaria che il datore di lavoro può riconoscere ai propri...
Leggi tuttoDetraibilità dell’IVA non pagata al fornitore
Il mancato pagamento di una fattura, e quindi anche dell’iva in essa contenuta, non incide di per sé...
Leggi tuttoL’adozione del “Modello 231”: Un onere o un’opportunità?
“Societas delinquere non potest”: il noto brocardo [1], già messo in discussione nel corso del ‘900 a causa...
Leggi tuttoConsulenze degli Amministratori da deliberare da parte dell’Assemblea
Lo scorso 24 luglio, con le ordinanze n. 20591 e n. 20613, la Cassazione è tornata ad esprimersi...
Leggi tuttoConcordato Preventivo Biennale: il Decreto Attuativo
Il 15 giugno 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 139 (Suppl. Ordinario n. 24) il decreto...
Leggi tuttoCriteri fiscali nella distribuzione degli utili
Con l’avvicinarsi delle assemblee di approvazione del bilancio delle società, sede in cui può essere deliberata anche la...
Leggi tuttoDichiarativi Fiscali
Le procedure di seguito illustrate tengono conto dell’esperienza maturata nell’elaborazione dei dichiarativi fiscali, e servono a rendere sicura...
Leggi tuttoIl Concordato Preventivo Biennale
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.Lgs. 13/2024, è stata data attuazione alla Legge delega per la...
Leggi tuttoIl Nuovo Credito d’imposta Transizione 5.0
L’articolo 38 del D.L. 2 marzo 2024 n. 19 pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 2 marzo 2024, n....
Leggi tuttoSuccessioni con Aspetti Internazionali
Prima di approfondire l’argomento sugli aspetti internazionali delle successioni, ricordiamo che in base all’articolo 2 del TUSD, l’imposta...
Leggi tuttoApplicabilità dell’Imposta sulle donazioni alle Donazioni di Denaro
Con la risposta ad Interpello n. 7 del 12 gennaio 2024 l’Agenzia delle Entrate si è espressa in...
Leggi tuttoFinanziaria in Pillole
Nella seduta di venerdì 29 dicembre la Camera dei deputati, con 200 voti favorevoli e 112 contrari, ha...
Leggi tutto